Valtur Baia del Gusmay Beach Resort

Valtur Baia del Gusmay Beach Resort

Siamo stati in questo villaggio dal 7 al 21 luglio 2024. Dopo aver provato ad andare all’ estero e aver constatato che il prezzo dei biglietti aerei è diventato proibitivo, ho cominciato a vedere le offerte in Italia. Era già un pò di tempo che vedevo la pubblicità della Valtur. Ho chiesto in giro e mi hanno detto che infatti si sta riproponendo sul mercato. Ho trovato questo resort in Puglia e dalle foto mi è subito piaciuto e anche il costo per 2 settimane è ragionevole. Formula All Inclusive. Partendo da Roma in macchina ci vogliono 4 ore e mezza. Roma-L’Aquila, L’Aquila-Pescara e poi la Adriatica seguendo le indicazioni per Peschici, Vieste. Una volta presa l’uscita per Peschici arriva il pezzo più difficile. Una serie infinita di tornanti, velocità massima 20 kmh !!! Una volta arrivati si entra in un ampio parcheggio custodito e si va al corpo centrale per la registrazione dopo un meritato cocktail di benvenuto. Abbiamo scelto le camere comfort a Cala del Turco che sono strategicamente le migliori perchè sono a metà strada tra il corpo centrale e la spiaggia.

Di fronte a questo complesso, il ristorante. C’è anche la possibilità di prenotare già in agenzia l’ombrellone in prima fila. Le camere sono spaziose con un bel bagno e un terrazzino, Tv, telefono, frigobar e asciugacapelli e tutto il corredo di sapone mani, bagnoschiuma e shampoo.

Il ristorante centrale offre colazione, pranzo e cena tutto con un ampia scelta e devo dire che si mangia piuttosto bene. Le cene sono spesso a tema. Per andare a mare c’è un lungo viale e spesso trovi i ragazzi dell’equipe che girano con le golf car che ti danno un passaggio. Molto bella è la struttura giù al mare. Bagni, docce, un bar molto fornito con tavolini e sedie per prendere una cosa da bere in tranquillità. L’ufficio escursioni e il ristorante a mare. La spiaggia si trova all’interno di una insenatura ed è quindi piuttosto protetta. Ma la vera particolarità è l’acqua del mare calda !!!! Non mi era mai successo di trovare in Italia dell’acqua così calda !!! Dimenticavo …nel viale che porta al mare a metà sulla destra c’è una bella e ampia piscina….ma con un mare così non l’ abbiamo mai utilizzata e a seguire l’ anfiteatro dove la sera l’equipe propone degli spettacoli. Uscendo dal resort a 10 km c’è Peschici, davvero molto carina e caratteristica e la strepitosa gelateria da Michel, una fermata assolutamente obbligatoria.

Dalla parte opposta, partendo dal resort, a 22 km c’è Vieste, molto più grande di Peschici ma molto carina. La Ripa, Punta San Francesco, Piazzetta Petrone, Piazza del Seggio e Via Judeca sono i posti da visitare .

Per quanto riguarda le escursioni abbiamo fatto il Tour delle Grotte Marine. Ti portano con la navetta agli imbarchi al porto di Vieste e ci sono dei gozzi molto grandi dove prendere posto. Si parte da Vieste in direzione Mattinata. Prima meraviglia lo scoglio di Pizzomunno e poi tutta una serie di grotte dove le barche riescono ad entrare e si possono vedere dall’interno. Si arriva poi alla spiaggia di Vignanotica dove è possibile fare il bagno, anche se la sosta di 45 minuti è davvero troppo breve.

Siamo stati anche a cena fuori ” Al Trabucco da Mimì” . I trabucchi sono delle vecchie costruzioni in legno dove una volta si praticava la pesca. Oggi, sono quasi tutti in disuso e sono diventati dei ristoranti. Il posto è molto bello, bisogna prenotare con largo anticipo, c’è una sorta di belvedere dove poter prendere una cosa da bere e gustarsi il tramonto. Al ristorante si mangia davvero molto bene, la qualità dei cibi è molto alta ma ….. le porzioni sono davvero molto piccole e il conto è molto molto salato. E’ stata sicuramente un’esperienza, ma il costo è troppo alto.

Pecche riscontrate: Il resort a luglio aveva aperto da tre mesi ma nonostante questo ci sono alcune cose da migliorare…ecco quali:
Dopo aver preso possesso delle camere abbiamo provato ad aprire una cassetta di sicurezza; non riuscendoci abbiamo chiamato la reception che ci ha mandato subito la manutenzione. E’ riuscito ad aprire la cassetta e nello sportello mancavano le pile ( ecco perchè non si apriva). All’interno della cassetta abbiamo trovato il bicchiere di vetro, che in bagno serve per mettere lo spazzolino e il dentifricio, rotto e tutti i vetri sparsi con il pericolo di farsi veramente male. Quindi…maggior attenzione alla pulizia delle stanze sia giornaliera che quando cambia il cliente.
Sempre per quanto riguarda le stanze, all’ arrivo trovi nel frigo 2 bottiglie piccole di acqua. I ragazzi delle pulizie rinnovano le saponette ogni giorno. 2 saponette in dotazione, cioè non fai a tempo ad aprirne una ed usarla che il giorno dopo te ne mettono di nuove. Uno spreco inutile, e visto che fuori la temperatura oscillava tra i 35 e i 40 gradi non sarebbe stato meglio mettere delle bottiglie di acqua ogni giorno anzichè sprecare le saponette ?
Siamo Io e mia madre, abbiamo prenotato 2 camere ma siamo comunque un nucleo familiare. In fase di prenotazione in agenzia, per quanto riguarda gli ombrelloni, la Valtur considera un ombrellone con 2 sdraio per stanza o per persona, ci siamo ritrovati quindi a pagare 2 ombrelloni e 4 sdraio in prima fila per 2 settimane. Un costo piuttosto alto. All’arrivo lo abbiamo fatto presente ma la loro politica non cambia, quindi avevamo 2 ombrelloni e 4 sdraio in 2 persone, togliendo così ad altri ospiti la possibilità di avere un ombrellone in prima fila. Non sarebbe meglio considerare il nucleo familiare ? E ancora ho chiesto per curiosità in direzione … se arriva una famiglia composta da moglie, marito e un figlio, dando loro 2 sdraio cosa fanno si siedono a turno ? Risposta: quando arrivi al resort chiedi un lettino in aggiunta pagandolo sul posto….non sarebbe meglio pagare tutto in fase di prenotazione e non avere più problemi ?
Un’ultima cosa: le golf car sono utilizzate principalmente per portare all’arrivo e alla partenza i clienti e i bagagli sia in stanza che infine alla macchina, durante il giorno le trovi i giro e chiedi loro un passaggio per andare in spiaggia o viceversa. Viceversa vuol dire tornare in camera dal mare all’ora di pranzo percorrendo un viale assolato con 35 gradi, pregando di trovare uno dei ragazzi che ti porti su. Non sarebbe meglio istituire un vero e proprio servizio navetta nelle varie ore della giornata ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *