Sharm El Sheikh 2022

Sharm El Sheikh 2022

Siamo tornati per la settima volta a Sharm dal 2 al 16 agosto. Devo dire che dall’ultima volta non ci sono stati grandi cambiamenti. Unica nota è che ad ottobre ci sarà una convention sul clima e per questo stanno rifacendo le strade e soprattutto stanno rifacendo la pavimentazione della strada principale di Naama Bay, alzando tanta polvere. Quindi finchè non finiscono i lavori vi sconsiglio vivamente di andare a Naama solo per fare quattro passi.

Anche Old Market è rimasta uguale. Purtroppo dopo due anni di stop causa covid la mia attrezzatura subacquea ha subito dei danni e mi si è rotto il pulsante dell’erogatore, ma conoscendo tutti i negozi di diving della zona ne ho trovato uno nuovo da Scuba Zone negozio che già conoscevo e che me lo ha prontamente sostituito e li ringrazio ancora infinitamente !! Dopo circa vent’anni siamo tornati nel miglior ristorante di Old Market il Sinai Star mangiammo bene la prima volta e anche questa è stata ottima: pane egiziano con varie salse, gamberetti al limone e un misto di gamberi, totani e branzino alla brace !!

Come sempre abbiamo prenotato con H2O Viaggi . Stavolta abbiamo volato con la Neos e devo dire che a parte gli orari assurdi abbiamo viaggiato bene. Da sottolineare che con la Neos bisogna fare il webcheck in 48 ore prima della partenza per poter aggiungere, pagando con carta di credito, eventuali kg in eccesso, visto che ne sono consentiti solo 15 e poi la possibilità di scegliere il posto a sedere. Importante è fare il webcheck in anche al ritorno. Mentre all’ andata potete salvare la carta d’imbarco sul cellulare al ritorno ve la dovete far stampare dalla reception perchè in aeroporto vogliono il cartaceo.
La zona del villaggio è sempre la stessa ovvero tra Ras Umm Sid ed El Fanar perchè a me piace molto come fondali e perchè è in mezzo tra Naama e Old Market ed è quindi facile spostarsi.
Il Resort che abbiamo scelto è l’Amphoras Beach 5 stelle trattamento all inclusive. Il Resort è molto bello e molto ben tenuto ma….. due sono i punti deboli: la reception ed il ristorante. La reception è gestita malissimo da egiziani che capiscono l’italiano e lo parlano pure ma il momento che devono risolvere un problema fanno i finti tonti. Abbiamo impiegato due giorni per farci cambiare una stanza……
Il cibo al ristorante non era un granchè e soprattutto era sempre lo stesso. La sera all’esterno allestivano due postazioni : una era dedicata alla pizza e l’altra alla brace, dal pesce al pollo, gamberoni ecc.. il problema era arrivarci perchè la fila di attesa era lunghissima. Per il resto le camere erano pulite, l’importante è dare la mancia all’ housekeeper e non ti manca mai nulla. Il caldo è stato il vero problema: la temperatura oscillava dai 39 ai 41 gradi ma con un tasso piuttosto alto di umidità che non si era mai visto. Bastavano cinque minuti sul terrazzino e grondavi di sudore a non finire. Essendo il Resort piuttosto grande una nota positiva è l’ascensore panoramico che porta direttamente alla piscina e da li si raggiunge la spiaggia.

Una delle prime cose da fare quando si arriva a Sharm è comprare una scheda telefonica egiziana perchè usare i nostri gestori telefonici è carissimo. Per questo vi consiglio la scheda Orange. Ve la fate installare e configurare visto che la lingua è in arabo e poi vi scaricate l’applicazione My Orange per avere sempre la situazione sotto controllo e senza cambiare scheda una volta esaurito il credito la potete sempre ricaricare con carta di credito tramite app.

Nuovo anche il diving contattato da Roma già tempo prima di partire Sharm Scuba Service by Springsiving. La formula è sempre la stessa snorkelisti e sub tutti sulla stessa barca. Lele che gestisce il diving ottimo coordinatore, Mauro e la sua compagna per la diponibilità e competenza e poi tutti gli istruttori  (cito solo coloro che mi hanno fatto da guida durante le immersioni): Budu, Miki, Seif, e due persone davvero impagabili Mohamed, tuttofare a bordo e Zampetti, la miglior guida snorkeling del Sinai !!! e poi gli ospiti in barca tutte persone gentili e simpatiche. Una su tutti Luisella, grande compagna sott’acqua e molto preparata. Luisellla, d’accordo con le guide mi ha fatto una bella sorpresa…. per festeggiare la mia immersione numero 300 ha preparato un cartello con la scritta 300 e mi hanno fatto le foto appena scesi per l’immersione. Davvero una persona impagabile !!!! Ringrazio anche Alberto per aver anche lui scattato delle foto per me !!!

Le Immersioni

In quasi tutte le escursioni in barca verso Tiran siamo stati accompagnati dai delfini !!

Un ringraziamento in particolare va a Zampetti che ha sempre accompagnato mia mamma a snorkeling

IL VIDEO COMPLETO DELLE IMMERSIONI

 

4 agosto Marsa Bareika prima immersione

Il video di Marsa Bareika

4 agosto Shark & Yolanda seconda immersione

Il video di Shark & Yolanda

5 agosto Jackfish Alley prima immersione

5 agosto Shark & Yolanda seconda immersione

Il video di Shark & Yolanda

 

6 agosto Thomas Reef prima immersione

6 agosto Woodhouse seconda immersione

Il video di Woodhouse Reef

 

8 agosto Shark & Yolanda prima immersione

8 agosto Relitto Dunraven seconda immersione

Il video al Relitto Dunraven

 

9 agosto Gordon Reef prima immersione

Il video di Gordon Reef

 

9 agosto Woodhouse Reef seconda immersione

11 agosto Thomas Reef prima immersione: e con questa sono 300 immersioni !!!!

11 agosto Jackson Reef seconda immersione: Divertente Massimo seguito da un pesce trombetta !!

Il video di Jackson Reef

11 agosto Ras Ghamila terza immersione

13 agosto Gordon Reef prima immersione

Il video di Gordon Reef

13 agosto Jackson Reef seconda immersione

15 agosto Jackson Reef prima immersione

Il video di Jackson Reef

15 agosto Woodhouse seconda immersione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *