TH Gioiosa Marea

TH Gioiosa Marea

Se le domande sono:

ti sei riposato ? SI
ti sei abbronzato ? SI
il mare era pulito e hai fatto il bagno ? SI

Questo per dire che la vacanza è stata bella e riposante nel complesso però è anche l’ultima volta che andremo in un villaggio TH RESORTS.

Il posto che abbiamo scelto è Gioiosa Marea in Sicilia a 190 km da Palermo. Villaggio direttamente sul mare con la sua spiaggia privata.

Per andarci abbiamo preso il traghetto da Napoli a Palermo. Già arrivare a Napoli è stato piuttosto faticoso visti i continui cantieri aperti che ti costringono a lunghe file. A Napoli l’imbarco sul traghetto Rubattino. Preso possesso della camera abbiamo prenotato il ristorante per la cena. Abbiamo mangiato benissimo !!! Cacio e pepe e tagliata con patate arrosto. Il conto un pò salato ma si sa che in queste situazioni nulla è gratis !!

Arrivati a Palermo dopo 10 ore di navigazione grazie al navigatore ci dirigiamo in direzione Gioiosa Marea . La strada è costiera ed è molto bella con tantissime gallerie lunghe fino a 3 chilometri. Il ritorno è identico !! Persino il menù del traghetto.

Ma veniamo a noi. Devo suddividere il racconto in categorie:

ACCOGLIENZA: Il traghetto ci ha sbarcato a Palermo verso le 7:00 quindi verso le 10:00 arriviamo sul posto. Al nostro arrivo vediamo il parcheggio con un ragazzo con la maglietta del resort così chiedo di poter entrare ma mi dice che devo avere un tagliando che mi da la reception durante l’accettazione. Avendo il chek in alle 14.30 chiedo comunque di poter parcheggiare e gli faccio vedere i voucher che testimoniano che siamo ospiti del resort. Un po’ di malumore ma accetta. In tutto questo vi segnalo che la temperatura era di 38 gradi !! Dopo aver passato alcune ore nello stabilimento a fianco torniamo al resort per il check in, ma non mi consegnano il tagliando di cui sopra da esporre in macchina per il parcheggio. Incontro il ragazzo che mi chiede del tagliando e gli dico che non me lo hanno dato, ritorno alla reception, faccio la fila ed ottengo il tagliando. Nel frattempo ci avevano dato le chiavi delle stanze e avendo i bagagli preferisco prendere possesso della stanza dopodichè mi reco al parcheggio e trovo lo stesso ragazzo che mi rimprovera per non essere arrivato prima… a quel punto dentro di me è partito il Vaffa !!!

ACCOGLIENZA 2 COVID: Al nostro arrivo non ci hanno preso la temperatura e non ci hanno chiesto il Green Pass…..Boh !!

 

LA STANZA: Ad un primo impatto è carina con il condizionatore che rinfresca l’ambiente. Spaziosa la stanza ed anche il bagno. Mi accorgo che non c’è il telefono in camera, per fortuna che mia madre si trova nella stanza a fianco. Accendo il televisore e non funziona. Comincio a smontare i bagagli e al momento di mettere le cose preziose nella cassaforte mi accorgo che la cassaforte non c’è. Dopo un’ accurata ricerca vedo che sta dietro una tenda… già ma come si apre ? Ci vuole la chiave. A quel punto ritorno in reception piuttosto inc…Vi ricordo che fuori fa 38 gradi… Alla reception chiedo un tecnico per il televisore e la chiave. Mi dicono che la chiave costa 10 euro !!!! Cosaaaaa ? A quel punto alzo la voce dicendo che avrebbero dovuto darmi tutto durante il check in e non farmi fare avanti e indietro più volte. Ottengo le due chiavi cassaforte gratuitamente e dopo poco in stanza viene il tecnico che si accorge che il televisore è rotto e dopo 10 minuti me lo ha cambiato. Accendo il televisore e si vedono solo i canali Rai. Di Mediaset non c’è traccia. Il tecnico mi dice che hanno problemi di ricezione. Fuori della stanza avevamo una veranda con uno stenditoio e due sedie… ci crederete se vi dico che erano le uniche due sedie senza braccioli come le avevano tutti ?? e comunque se mettete due sedie, mettete anche un piccolo tavolino….

Se vedete i viaggi precedenti siamo sempre stati in posti da 4 stelle in su e il Th è un 3 stelle. Ma questo non significa che non ci sia il telefono in camera, che bisogna pagare per avere la chiave della cassetta di sicurezza e che il televisore sia rotto e che prenda solo i canali Rai. Azz siamo in Italia grazie Covid ma me ne sarei andato volentieri all’ estero….

ESCURSIONI: Ci interessavano le escursioni in mare visto che le Eolie si vedono dal villaggio. Pensavamo che ci portassero nelle varie calette a fare il bagno oppure snorkeling invece…..
Panarea e Stromboli by day: di mattina con una temperatura che oscilla tra i 38 ed i 40 gradi si scende nelle due isole per visitarle e ovviamente per girare tra i vari negozietti per fare shopping. Un piccolo bagno dalla spiaggia prima del ritorno.
Lipari e Vulcano: di mattina con una temperatura che oscilla tra i 38 ed i 40 gradi si scende nelle due isole per visitarle e ovviamente per girare tra i vari negozietti per fare shopping. Un piccolo bagno dalla spiaggia prima del ritorno.
….ennesima fregatura…..

SPIAGGIA: La spiaggia è di piccoli sassi che si arroventano con il passare delle ore, per questo vi raccomando di portare delle scarpette chiuse (in neoprene) per poter camminare. Avevamo l’ombrellone e le sdraio prenotate già da Roma, causa distanziamento covid, Devo dire che la spiaggia è l’unico fiore all’occhiello di tutto il villaggio. Il mare è pulitissimo, l’acqua è calda e si vede il fondale, di sabbia naturalmente. L’unico modo per sopravvivere a quelle temperature è passare più tempo possibile in acqua. Il problema è uscire dall’acqua, con i sassi il piede affonda ed è facile perdere l’equilibrio. Comunque tra bagnanti e bagnini c’è sempre qualcuno che ti aiuta ad uscire dall’acqua. Menzione particolare va ai bagnini che sono sempre pronti a darti una mano in qualsiasi situazione.

RISTORANTE: Servizio a buffet. Qui vengono le dolenti note…più che un ristorante sembrava una mensa aziendale. All’arrivo nel villaggio devi scaricare un’app che contiene tutte le attività del giorno ed i vari menù giornalieri: colazione, pranzo e cena. A leggere la descrizione dei piatti, tipo masterchef sembrava tutto ottimo e poi… La frittura di pesce era fredda e gommosa. La carne buttata nei vassoi senza un minimo di cura. I sapori sempre gli stessi, aceto ovunque, il pesce spada che sembrava una suola da scarpe. Due palline di gelato prese nel peggior discount della zona. Insomma un vero disastro…..

COSE MAI VISTE:

– A colazione una signora arriva con un cestino per prendere dei cornetti. Dato che tutti dobbiamo avere la possibilità di fare colazione sarebbe meglio prenderne uno o due . Dopo averla servita il cameriere le dice” scusi ma non è corretto che lei prenda tutti questi cornetti” ed io…che ero in fila dopo di lei “ guarda che la colpa è tua….dovevi dirglielo prima !!! non vi pare ?

  • Dopopranzo fila al bar per il caffè… arriva una signora e ne chiede 4 , glieli fanno e poi si accorgono che non era del villaggio e quindi non glieli potevano vendere… a quel punto il barman che fa? Butta i caffè !!!! Un vero idiota che ha scatenato l’ilarità dei presenti…visto che li hai fatti e sono ancora caldi dalli a noi che siamo in fila !!!!

  • A colazione una mattina finiscono le tazze da the. Chiedo ad un cameriere che invece di andare in cucina a prenderne altre mi risponde….”Parli con un responsabile di sala….”

  • A pranzo un giorno si rompe la macchina del ghiaccio

  • A colazione una mattina non funziona il tostapane

    Avendo il check in alle 14.30 ed essendo arrivati alle 10.30 avevamo prenotato sdraio e ristorante da Roma allo stabilimento a fianco il “lido di Gioiosa Marea. ”come vedete dalle foto oltre alla musica c’era anche il sassofonista che suonava dal vivo passeggiando tra gli ombrelloni. Per la cronaca prenotato tavolo alle 13 abbiamo finito di mangiare alle 15 !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *