![](https://www.stefanopintoblog.it/wp-content/uploads/2020/08/IMG_0001a.jpg)
TH Chia
Dopo una serie di ricerche e grazie alla mia nuova agenzia di viaggi ” Fenio Viaggi ” efficientissima con due bravissime signore siamo approdati dal 9 al 16 agosto 2020 in Sardegna al villaggio TH Chia. Torre Chia si trova ad una cinquantina di chilometri a sud di Cagliari.
Il volo di andata, Alitalia, era pieno in ogni ordine di posto, a dispetto di tutte le norme e raccomandazioni Covid.
Una volta arrivati si entra nella hall, luogo che normalmente in tutti i villaggi e resort che ho visitato in giro per il mondo è il punto principale dove passi 20 volte al giorno, invece qui una volta entrati nella hall non ci passi più se non per esigenze particolari. Da notare infatti che a fianco della reception c’è il banco delle escursioni che solo dopo alcuni giorni ci siamo accorti della sua esistenza….sarebbe stato meglio mettere un desk vicino al bar della piscina in modo che tutti vi potessero accedere…della serie chi non mostra non vende !!!
Il posto è molto bello, il resort ben tenuto e curato. La spiaggia si trova in una caletta fuori del villaggio, causa Covid ognuno aveva il suo ombrellone e sdraio assegnati, mare con acqua limpida e soprattutto calda !!! cosa che in Sardegna è difficile da trovare !! Il problema è arrivarci alla spiaggia !! Dopo una serie di salite e discese all’interno del villaggio si esce lateralmente e si percorrono circa 500 metri sotto il sole più rovente per un sentiero agevole, il problema è fare lo stesso percorso all’ora di pranzo per andare al ristorante…una vera follia….Siamo riusciti a fare snorkeling quasi tutti i giorni e con mia grande sorpresa ho visto degli anemoni, delle sogliole e dei piccoli pesci pappagallo, certo non erano grandi come quelli del Mar Rosso o delle Maldive ma erano pur sempre divertenti e molto colorati. Alle 10 arrivava l’animazione in spiaggia che fino alla mezzanotte ravvivava la giornata… dei bravi ragazzi e soprattutto delle ragazze una più carina dell’ altra !!!
Insomma una vacanza italiana di tutto relax !!
A parte che una notte mi ha mollato il condizionatore in stanza e non vi dico in che stato mi sono svegliato !! Grazie al personale del resort la notte seguente mi hanno dato un’altra stanza in attesa che i tecnici riparassero il danno, purtroppo il disagio maggiore è stato il ristorante.
All’ arrivo al resort devi installare l’app del villaggio dove all’ interno trovi tutti i menù del giorno: colazione , pranzo e cena in modo che quando arrivi al tavolo sai già cosa scegliere, discorso sempre legato al problema Covid. Dalla descrizione dei piatti sembrava tutto molto goloso e buono solo che Masterchef ha fatto i suoi danni. Ad esempio ” Fagottino di pollo al pane profumato bardellato con bacon ” non era altro che un boccone di pollo freddo con del bacon arrotolato intorno… i fritti, sia di pesce che di verdure erano mosci e non croccanti come dovrebbe essere. Non poteva mancare la serata a tema sardo e ancora ” Culurgiones al fior di pomodoro, basilico e polvere di pomodoro ” devo dire molto buoni peccato che erano 3 di numero e come dice il comico Maurizio Battista ” questo è il quantitativo che a mia madre serve per sentire se sono cotti ” diamine mettetene qualcuno in più !! Il giorno di Ferragosto a pranzo era prevista la zuppa di pesce, all’ ultimo sostituita da una braciola di maiale simile ad una suola di scarpe …che abbiamo rimandato indietro… davvero immangiabile. Per la sera avevano preparato tutto in pompa magna, cocktail prima della, cena tavoli ben curati, una volta al tavolo ci hanno portato una serie di antipasti di mare, ostriche comprese, molto buoni poi abbiamo dovuto attendere 45 minuti per il primo. Il menù prevedeva due primi e una serie di altre portate…dopo aver mangiato il primo abbiamo atteso altri 45 minuti prima del secondo primo piatto, ma non vedendo arrivare nulla ce ne siamo andati e così è finita la serata di Ferragosto..delusione totale.
Altre due note dolenti sono il capovillaggio, inesistente, voglio dire, non eravamo tremila persone, poteva benissimo passare la sera tra i tavoli per fare conoscenza e sentire come trascorreva la vacanza…mai visto.. e poi il rientro… normalmente in tutti i posti dove sono stato, il giorno prima della partenza, il resort si fa carico di avvertirti tramite un biglietto lasciato in stanza a proposito del check out ossia a che ora devi lasciare i bagagli fuori e a che ora c’è il transfer per l’aeroporto…Se non fossi stato io ad andare alla reception a chiedere informazioni in proposito probabilmente eravamo ancora loro ospiti !!!!!
Detto questo è stata una bella settimana all’insegna del sole del mare e di assoluto riposo !!!!