Al Sawadi Beach Resort

Al Sawadi Beach Resort

Paese bellissimo, immersioni spettacolari. L’Oman è a qualche ora di volo più a sud di Sharm. Ci sono stato due volte e questa è la prima. L’Al Sawadi Beach Resort è abbastanza vicino a Muscat, città da visitare assolutamente. Ogni escursione va comunque programmata perchè intorno al Resort non c’è nulla. L’Oman per noi di religione cristiana è un posto piuttosto difficile se capitate durante il Ramadan, ciò che è vietato per loro è vietato anche per i cittadini stranieri. Durante il nostro soggiorno, siamo capitati durante il Ramadan, era vietato fumare in pubblico, così, visto che eravamo in parecchi hanno installato una tenda vicino alla piscina dove poter fumare senza essere visti. La sera non si potevano prendere alcolici, per poter comunque usufruire del bar potevamo consumare chiusi nel ristorante e con gli oscuranti ai vetri per non essere visti. Insomma una situazione di disagio anche se ci ha permesso di riunirci, noi italiani, intorno ad un tavolo e conoscerci meglio. E’ stato qui in Oman che ho avuto il piacere di conoscere Solidea e Marco e Ferruccio, Roberta e la loro figlia. Con loro abbiamo condiviso bellissime immersioni e la possibilità di vedere gli squali balena da molto molto vicino.

Essendo l’Oman un sultanato è possibile, a Muscat, vedere da fuori la residenza del Sultano, visitare la Grande Moschea con il tappeto persiano più grande al mondo e il mercato del pesce che a igiene lascia molto a desiderare !!
Per quanto riguarda la Grande Moschea, il solito consiglio per le donne, capo e braccia coperte.

Nonostante la spiaggia di fronte al Resort sia come le nostre in Italia il punto forte per le immersioni e lo snorkeling sono le Dimaaniyat Islands a circa 45 minuti di barca dalla costa. Un gruppo di isole disabitate ma con un parco marino pazzesco. Squali balena, squali leopardo, squali pinna nera, squali nutrice, banchi enormi di lutianidi, tartarughe, razze e aquile di mare e dei nudibranchi bellissimi.

IMMERSIONI

La presenza degli squali balena in agosto è dovuta al fatto che c’è tantissimo plancton. Consiglio infatti a chi fa snorkeling di portarsi un mutino in licra perchè il plancton pizzica parecchio e alla lunga è un pò fastidioso. In alcuni siti, la concentrazione di plancton è molto alta e la visibilità si riduce a 3/4 metri. Se fate come me che vi fermate a fare delle foto state pur certi che vi perdete il gruppo di sub che è sceso con voi, perciò mettete in tasca una bussola per tornare alla barca. Grazie alla mia esperienza più volte sono rimasto indietro, ma ho sempre ritrovato il gruppo e la barca e ovviamente ogni volta mi beccavo una bella ramanzina da parte della guida !! I siti Coral Garden e Acquarium non li consiglio agli snorkelisti perchè l’acqua è piuttosto profonda e dalla superficie non si vede nulla.
Durante una sosta in barca tra un’immersione e l’altra si è avvicinato uno squalo balena che a lungo ha nuotato vicino a noi. Mi sono tanto raccomandato di non toccarlo o peggio attaccarsi alle pinne per non spaventarlo, grazie al cielo mi hanno ascoltato e ci siamo goduti questo spettacolo per una decina di minuti e questo è il risultato:

Altro piccolo video girato a Sira Island Swim  di uno squalo leopardo che dopo essersi lasciato fotografare a lungo se ne va !!!

Hayut Run: Squali Balena, murene, banco di lutianidi, aquile di mare
Doc’s Wall: Squalo balena, murene, aragosta, banco di lutianidi, aragosta
Junn West Wall: Squalo leopardo, gamberetti, trigoni
Coral Garden: Nudibranchi, trigoni, squalo leopardo, tartarughe
Tito’s Run: Squalo leopardo
Mouse Trap: Nudibranchi
Garden Of Eden: Nudibranchi
Three Sisters: Serpente, tartaruga, aquile di mare, murene, nudibranchi
Acquarium: Cavalluccio marino
The Noodle: Razza
Police Run:  murene, lutianidi
Sira Island Swim: A mio giudizio, la più bella delle immersioni citate. Per la sua posizione è soggetta ad una debole  ma piacevole corrente e per questo motivo c’è passaggio di pesce, come squali leopardo, squali pinna nera, squali balena e tartarughe. e quello che la rende ancora più bella è un fondale ricchissimo di coralli.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *