![](https://www.stefanopintoblog.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_0665-1.jpg)
Introduzione alla Polinesia Francese
Se tornate da un viaggio in Polinesia e organizzate una serata per vedere le foto con gli amici siate pur certi che monopolizzate la serata, tante sono le cose da raccontare. Ho passato un inverno sulle guide per saperne di più, ma una volta arrivato mi sono reso conto che solo il quaranta per cento di quello che dicono corrisponde a verità.
Per prima cosa vi tranquillizzo subito: i cellulari prendono e anche bene !!!
La Polinesia è carissima; a parte il viaggio e le strutture, ad esempio, a Rangiroa, Pizza Vaimario, ovvero una pizza e una birra costa intorno ai 40 dollari a testa.
Se vi piace un pareo e sulle isole ce ne sono di bellissimi costano intorno ai 150 dollari e come vi dirò in seguito è meglio comprarli a Tahiti dove li trovate a molto meno.
L’unica cosa che costa come tutte le altre parti del mondo sono le immersioni.
Già, il mare…. La Polinesia conta 118 isole vulcaniche ovvero gli atolli non sono altro che la bocca del vulcano che affiora, e molte delle isole vedi Tahiti e Moorea sono di sabbia nera, che a me sinceramente non piace. Trovare una spiaggia di sabbia bianca con le palme non è facile, sono veramente poche. Molti resort poggiano sulla barriera corallina quindi non c’è spiaggia e le persone stanno a bordo piscina a prendere il sole.
Per chi come me fa immersioni è davvero un paradiso, ma se non le fate sappiate che potreste rimanere bloccati intorno alla piscina per giorni interi. Ho visto molte coppie in viaggio di nozze stufe di non poter fare nulla. Affittare una canoa o fare una gita su un motu (isola deserta) costa tantissimo, lo puoi fare una volta ma poi….
La particolarità di queste isole è che ci sono squali e razze ovunque persino a riva. Per squali intendo gli squali limone che non sono proprio docili, sono circa tre metri di lunghezza e sono anche piuttosto grandi e poi squali grigi, pinna bianca e pinna nera…. ecco perchè nessuno fa il bagno !!!!
Una delle isole da includere nel vostro viaggio è assolutamente Bora Bora, la laguna che circonda l’isola è profonda massimo tre metri ed è un paradiso di colori incredibile, forse solo il Grand Canyon si avvicina a tale bellezza.
Essendo degli atolli, ad esempio, Fakarava è larga al massimo una ventina di metri. Se vi mettete in mezzo alla strada avrete da una parte la laguna, dall’altra l’oceano e vi garantisco che il tramonto è il momento più bello della giornata…da mozzare il fiato….
Fatte queste premesse il viaggio prosegue con Bora Bora, Rangiroa e Fakarava.