Cebu Moalboal

Cebu Moalboal

Un altro viaggio verso est destinazione Filippine. Roma Hong Kong solite 12 ore di volo. Hong Kong Cebu altre tre ore. Arrivati a Cebu ci vengono a prendere per andare al Resort, anche questo è un bel tragitto visto che dobbiamo raggiungere la costa. Si passa attraverso numerosi paesini e data l’ora tutti i bambini sono in strada perchè è finita la scuola. Perchè ve lo dico ?? Perchè sono tanti tanti davvero e tutti ordinati e in divisa !!
Le Filippine sono bellissime e sono anche molto verdi e questo vuol dire che piove !!! Non solo, è zona colpita da uragani e sono anche molto violenti. Su due settimane, una di bel tempo e una di pioggia e fa anche freschino !! Fortuna che stando tutto il giorno in acqua non te ne importa !!
Il Resort è piuttosto piccolo eravamo una ventina circa. I pranzi e le cene venivano scanditi da una campanella e si mangiava tutti insieme in un unica tavolata. Il salotto comune, i bungalow in bambù confortevoli. Il piccolo centro massaggi gestito da una signora bravissima che prendeva davvero poco, ma dopo una giornata con la bombola sulle spalle ci vuole proprio. Diving e Boutique completano il resort.

Nonostante sia un posto tranquillo per le immersioni è per sub esperti. C’ è Mario un ragazzo del nord Italia esperto in immersioni nei laghi, Sergio Sarta uno dei migliori fotografi sub italiani dai cui ho imparato tutto sul Mandarin Fish e due ragazzi spagnoli esperti in fotografia. Dalle tre alle quattro immersioni al giorno, le prime due con la guida, le altre libere. Una vera pacchia !!!
Nel pomeriggio prima dell’immersione notturna numerose le gite a Panagsama, il paesino più vicino. Paesino ribattezzato “tutto a 1 euro”, questo era il prezzo per tutto !! Occhiali ? 1 euro, bermuda ? 1 euro !!! Grandioso !!
Siamo in Asia, pranzi e cene sempre a base di zuppe e di pesce, data la numerosa presenza di italiani non mancava la pasta di tanto in tanto.

La particolarità del posto è un banco di sardine che da anni staziona di fronte a Pescador Island non lontano dal Resort. Ricordo ancora la prima volta, arrivammo sul posto e chiesi dove erano le sardine e la guida mi disse…proprio sotto di noi !! Tempo di entrare in acqua e sotto di me appare questo banco pazzesco che si muove all’unisono facendo delle bellissime coreografie. L’altra particolarità è che essendo pesce azzurro ha sul fianco una striscia di color argento e con la luce che filtra fa brillare tutto, questo per confondere gli altri pesci.

Questo banco era l’argomento principale di conversazione delle serate, come fotografarlo ? con quali obiettivi, quali marche di obiettivi ? quanta luce portare ?? Insomma una vera noia…!!!
L’altra particolarità sono i Mandarin Fish dei piccoli pesci coloratissimi che al tramonto escono fuori dalla barriera per amoreggiare…Ci si appoggia alla barriera con delicatezza e si aspetta che i due Mandarin escano fuori e sfreghino i loro corpi per il concepimento…Ti senti tanto un guardone ma se riesci a fotografarli durante il corteggiamento ti porti a casa delle immagini davvero impagabili.

Altra creatura mai vista prima è il Frog Fish ce ne sono di taglia piccola e taglia media e sono o tutti grigi oppure colorati. Il nome è davvero appropriato perchè si appoggiano sul reef proprio come delle rane e di tanto in tanto aprono l’enorme bocca e fanno dei rutti pazzeschi !!!!

Il Ghost Fish è un’altra creatura incredibile non è difficile da vedere perchè fluttua nell’acqua proprio vicino le piante di corallo in modo da confondersi. Bellissimo e coloratissimo.

Il Pigmy ovvero il cavalluccio marino pigmeo. Per fotografarlo ci vogliono degli obiettivi molto potenti che io non avevo però volevo farvelo vedere comunque e queste sono le foto che….ripeto non sono mie.

Il Pesce Foglia anche se non endemico è sempre molto bello da vedere.

C’ è una foto in particolare a cui sono affezionato ed è un piccolo pesce che spunta fuori da un tubo. Per fotografarlo ho impiegato quasi un quarto d’ora !! più mi avvicinavo più si nascondeva , ma poi la pazienza ha vinto.

A Moalboal è possibile coniugare le uscite diving con alcune escursioni tipo le Cascate Kawasan. Le Cascate Kawasan sono una serie di salti d’acqua fresca immerse all’interno di una rigogliosa foresta tropicale. Le cascate si gettano in piccoli laghetti dov’è possibile fare il bagno, godendo della frescura e della quiete di questo angolo di paradiso. L’unica cosa è che siamo andati a vederle dopo una giornata di pioggia e camminare sulla terra bagnata e sul fango con le infradito non è proprio il massimo !!

IMMERSIONI

 

Una delle immersioni più divertenti è stata una notturna proprio sotto il Resort ero con Mario e stavamo tornando indietro, il buio era totale. Incontriamo altri due sub che stavano venendo verso di noi e dato che eravamo alla stessa quota decidiamo di risalire un pochino. Nel risalire sbatto fortemente la testa contro qualcosa di duro, alziamo le torce e vediamo che sopra di noi c’era una grossa tartaruga, poi facciamo luce un pò ovunque, insomma il reef era diventato un aeroporto c’erano tartarughe ovunque che andavano e venivano !!! e proprio su una di queste avevo sbattuto la testa sul carapace !!!

 

Sampaguita House Reef: Cavalluccio marino pigmeo, Mandarin, Frog Fish
Dolphin House: Tartarughe, Nudibranchi, Granchi
Pescador Island: Banco di sardine
Visayas: Ghost Fish, Cobra acquatico, Pesce Foglia, Bavosa, Granchi, Mandarin, Tartarughe
Garbage: Ghost Fish
Tongo Point: Tartaruga, Nudibranchi, Scorfano
Airplane: Aereo, Gamberetti, Nudibranchi, Ghost Fish
Renee Point: Demon Scorpion Fish
Tuble Reef: Nudibranchi
Talisai: Tartarughe, Ghost Fish, Nudibranchi
White Beach: Nudibranchi, Granchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *