![](https://www.stefanopintoblog.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_0491-1.jpg)
Bora Bora
In meno di un’ora si arriva a Bora Bora, l’aeroporto è composto da una pista e da un capanno con un tavolo, non appena scendi ecco la collana di fiori che ti mettono intorno al collo. La cosa che colpisce maggiormente non appena si sbarca è una piccola chiesa segno che quando i cristiani sono arrivati sull’isola hanno subito fatto capire che il cristianesimo avrebbe preso piede sull’isola.
Come struttura ho scelto il Novotel e devo dire che è bellissimo. La scelta del Novotel non è casuale, Punta Matira è l’unico punto dell’isola dove potete trovare la sabbia bianca e le palme.
Il mangiare è comunque strepitoso il Mai Mai è uno dei piatti principali. Il Mai Mai è un grosso pesce, di una trentina di chili, brutto come pochi, ma buonissimo, molto somigliante al tonno.
A tavola vieni servito da transessuali. Ora bisogna sapere che i giovani sulle isole se non vogliono fare i pescatori o aiutano le donne in casa o vanno a lavorare a Tahiti oppure nei resort ed essendo lavori che loro ritengono a prerogativa femminile si travestono da donna, quindi arriva al tavolo un ragazzo in gonna ma con un bel vocione maschile. La sera durante la cena e dopo…il classico spettacolo di danze polinesiane.
Sempre per quanto riguarda i costi, un pomeriggio volevamo andare a vedere Vaitape che è il paesino con la chiesetta sopra descritta, abbiamo preso la navetta del resort, pensando che fosse un servizio incluso come succede in molte altre parti nel mondo, invece anche questo servizio è a pagamento. Tra andata e ritorno altri 70 dollari circa, da notare che la distanza dal resort a Vaitape è di soli 4 chilometri. Il mezzo migliore per girare è dunque la bicicletta che presa a noleggio per l’intera giornata non costa molto. Altro particolare è che anche dentro i resort ci sono cani e galli che girano tranquilli e indisturbati !!!!
Altre escursioni da poter fare sono quella di andare a vedere i vigneti su in collina e le coltivazioni di perle, ma di queste ne parlo nel capitolo Fakarava.
Unica escursione fatta è stata una gita in barca intorno all’isola con bagno con gli squali e le razze.
Sulla spiaggia a pochi metri dal Novotel il Nemo Diving Bora Bora. Sono davvero bravi, l’unico problema è che i briefing prima delle immersioni li fanno in francese o in polinesiano. Non conoscendo il francese mi sono affidato alla guida. Se poi volete sapere come si chiama il sito di immersione… auguri !!! sono dieci vocali e tre consonanti !!!!
IMMERSIONI
Non appena entrato in acqua per fare la prima immersione durante la discesa stavo finendo di sistemare l’attrezzatura e in quel momento mi passa a fianco uno squalo limone bello grande. Mi sono subito rammaricato di non avere la macchina fotografica pronta per fare una foto. In altre parti del mondo devi essere sempre pronto perchè magari è l’unico squalo della tua immersione e te lo sei perso. Invece, e questa è la Polinesia, poco dopo si apre un mondo mai visto prima, intorno a noi una quarantina di squali grigi e limone e proprio nella prima immersione ho assisitito allo shark feeding, che non si dovrebbe fare, ma a Bora Bora lo fanno ancora. La guida si è inginocchiata sul fondo con noi tutti intorno, ha tirato fuori dalla tasca del pesce ed ecco gli squali che vengono a mangiare dalle sue mani….spettacolo e adrenalina a mille !!!
Quando si parla di squali, come insegnano i manuali, lo squalo è imprevedibile e per tale ragione non bisogna mai fidarsi. In Polinesia innanzi tutto hanno tanto da mangiare, quindi non si curano dell’uomo, però sono davvero tanti e al contrario dell’uomo, fa più paura il solitario che il gruppo. Ecco perchè ho voluto inserire una didascalia in una foto “a meno di un metro” perchè in quell’occasione era da solo e veramente me lo sono visto davanti a meno di un metro e con la bocca semiaperta. Sensazione ? Paura, felicità per l’incontro e adrenalina a mille….
Haapiti: profondità dai 6 ai 40 metri:squali grigi, squali pinna nera, squali limone
Tapu: profondità dai 6 ai 40 metri:squali pinna nera, squali limone, tartarughe
Muri Muri: profondità dai 18 ai 60 metri:squali pinna nera
Toopua: profondità dai 3 ai 35 metri:squali grigi, squali pinna nera