Singapore 2007
Per arrivare in posti come Siladen, Maratua o Filippine bisogna per forza fare scalo a Kuala Lumpur, Hong Kong o Singapore.
E’ proprio di Singapore che vi volevo parlare….
Non posso certo dire che sia bellissima perchè è una città che non ha storia come Londra, Parigi o Budapest.
E’ però una città molto divertente che offre alternative per tutte le età. Magari è un po’ cara, ma con un pò di attenzione ci si sta benissimo.
I Singapore Botanic Gardens con il National Orchid Garden, Gardens By The Bay , Boat Quay, il quartiere cinese, il quartiere indiano e L’Isola di Sentosa oltre a Orchard Road e il Raffles Hotel sono le principali attrazioni da vedere.
Come ho detto nell’ articolo su Siladen volate con la Singapore Airlines e fate il Singapore Pass, che vi permette di prendere i mezzi gratuitamente ed avere sconti sulle principali attrazioni.
Caratteristica principale di Singapore è l’umidità, il tasso è altissimo. Fate molta attenzione alla macchina fotografica o telecamera perchè vi si potrebbe appannare all’ interno.
Orchard Road è la strada principale dei grandi magazzini e dello shopping, fate attenzione a non fumare per strada, ma solo vicino ai posaceneri…ce ne sono ogni trenta metri !! Potreste incorrere in sanzioni pesanti. I negozi hanno quasi tutti una tettoia dalla quale fuoriesce acqua vaporizzata che vi rinfresca durante la passeggiata. Se come me siete amanti del tè ad Orchard Road trovate TWG Tea un negozio pazzesco con tantissime varietà da perdere la testa. Vi consiglio il tè alla rosa e il tè al gelsomino White Night.
Recatevi al Raffles Hotel e fate un giro all’ interno, tutto in stile coloniale e recatevi al bar per degustare il famoso SINGAPORE SLIM che amava bere Hemingway. Ecco la preparazione:
Nel bicchiere di preparazione aggiungere 3 cl di gin, 1,5 cl di Heering Cherry Liqueur, 0,75 cl di triple sec, 0,75 cl di benedictine, 1 cl di granatina, 1,5 cl di succo di lime, 12 cl di succo d’ananas, uno spruzzo di angostura. Versare il tutto in uno shaker pieno di ghiaccio ed agitare. Filtrare in un bicchiere highball precedentemente riempito di ghiaccio. Guarnire con una fettina d’ananas e con una ciliegia maraschino.
Il giardino botanico è molto rilassante per una passeggiata. Al suo interno il Vip Orchild Garden con tantissime orchidee ognuna delle quali ha il nome dei vari capi di Stato che hanno visitato la città.
La nuova struttura Gardens By The Bay è davvero fantastica, un giardino tropicale al chiuso che contiene tutte le più famose piante della terra, c’è persino un ulivo importato dall’ Italia.
Il quartiere indiano, Little India, è bellissimo da girare a piedi, fermatevi nei vari negozi per acquistare le spezie indiane e soprattutto andate a vedere i templi: Sri Veeramakaliamman temple, e Sri Srinivasa Perumal Temple sono eccezionali.
All’ora di pranzo dovete andare a mangiare al The Banana Leaf Apolo per me il miglior ristorante della città. E’ opportuno prenotare un tavolo perchè è sempre strapieno. Appena entrate guardate la cassa, alle spalle sono appesi tutti i riconoscimenti e certificati di qualità possibili !! La prima volta che ci sono stato la tavola era apparecchiata con vere foglie di banano sul quale ti portavano il cibo. Oggi, per questioni di igiene le foglie di banano sono sintetiche. Non c’è bisogno di ordinare, passano direttamente loro con riso e pollo che potete scegliere se piccante o meno.
Il quartiere cinese, anche questo da girare a piedi è molto divertente soprattutto se capitate in uno dei loro giorni di festa perchè addobbano qualsiasi cosa.
L’Isola di Sentosa invece è situata di fronte a Singapore e si raggiunge tramite ovovia. In estate potete anche fare il bagno c’è la spiaggia e c’è anche l’acquario, che è molto piccolo ma è fatto a tunnel, quindi siete circondati dall’acqua. Oltre ai cavallucci marini che si trovano solo in Indonesia ci sono anche esemplari di squalo ragged tooth che sono davvero impressionanti !!
Infine Boat Quay nel centro della città sulle rive del fiume Singapore. La City che si vede sempre durante il gran premio di formula 1. Sulle rive del fiume Singapore ci sono numerosi bar e ristoranti di tutti i tipi. Fate attenzione a guardare bene i prezzi esposti perchè potreste prendere delle bastonate non indifferenti !!!